Utilizzando il nostro sito web si accettano le nostre politiche sulla Privacy policy
SmartMedia Srl - touch screen, lavagne interattive
    Interactive Products for Business, Education, Entertainment

1. D: Devo effettuare la calibrazione ogni volta che avvio il programma o il computer?

R: No. Il sistema memorizza la calibrazione effettuata. Rieffettuarla solo il caso di spostamento fisico del proiettore. 

 

2. D: Su un portatile con Sistema Operativo Windows 8, nonostante abbia effettuato la calibrazione la lavagna non risponde correttamente al tocco sopratutto nelle parti laterali della lavagna, come posso risolvere il problema?

R: Bisogna impostare la proporzione dello schermo del portatile a schermo intero. Lo si può fare tramite i seguenti passaggi:

- Tasto destro del mouse sul desktop;

- Proprietà grafiche;

- Impostazioni avanzate;

- Schermo;

- Selezionare "schermo incorporato";

- Impostare le proporzioni su "Ridimensiona a schermo intero";

 

3. D: Perché non funziona il touch della lavagna nonostante sia collegata al computer e siano installati i driver?

Come prima prova, passare un panno inumidito all'interno delle cornici nere, cioè sulle strisce bianche riflettenti a nido d'ape.

Se il touch continua a non funzionare provare a sostituire il cavo, cambiare porta USB o cambiare computer. 

 

4. D: Ho perso il CD d'installazione dei driver e del software in dotazione alla LIM, dove posso recuperarli?

Si registri all'area riservata, avrò a disposizione tutti i download dei driver, software, versioni demo e manuali dei ns prodotti suddivisi per modello. Per procedere con la registrazione clicca qui.

 

 


 

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.

 

SmartMedia srl

informazioni@smartmediaworld.net


F.A.Q. - Smartmedia Pen Touch


1. D: Come faccio a sapere se Pen Touch funziona correttamente?

R: Dopo aver collegato il ricevitore si accenderà un led rosso ed in basso a destra sulla barra di Windows verrà mostrata l’icona . Quando si utilizza la penna digitale un altro led lampeggerà sul ricevitore, a conferma del corretto funzionamento del sistema.

2. D: Come faccio a sapere se il ricevitore è collegato correttamente?

R: Se il ricevitore è collegato correttamente in basso a destra sulla barra di Windows verrà mostrata l’icona ed il led rosso sarà acceso.

3. D: Perché mentre uso la penna digitale capita che il puntatore del mouse fa di colpo strani movimenti?

R: E’ consigliato tenere la punta della penna digitale ad una distanza inferiore a 2 cm dallo schermo. Il problema può dipendere anche dallo stato di carica delle batterie

4. D: Perché il puntatore si trova nella posizione sbagliata sullo schermo ?

R: Posizionare correttamente il ricevitore ed effettuare la calibrazione.

5. D: Non riesco ad aprire i file “Scritti a mano”, perchè?

R: L’estensione dei suddetti file è “MDH”. Se vengono aperti su un altro pc, bisogna installare il software di Smartmedia Pen Touch anche sull’altro pc. In alternativa si possono salvare in formato immagine con estensione “bmp, jpg, gif e png”

6. D: Perché non riesco ad utilizzare la Pen Touch con Windows Vista e Windows 7?

R: Gli ultimi aggiornamenti dei driver per Windows Vista e Windows 7 si possono scaricare dal sito www.smartmediaworld.net.

7. D: Perchè non riesco ad utilizzare la Pen Touch con i sistemi operativi Windows a 64 bit?

R: Gli ultimi aggiornamenti dei driver per i sistemi operativi windows a 64 bit si possono scaricare dal sito www.smartmediaworld.net.

8. D: Perché non riesco ad utilizzare il CD-Rom?

R: Verificare il corretto funzionamento del lettore cd. In alternativa il software, il driver e il manuale si possono scaricare dal sito www.smartmediaworld.net.

9. D: Come faccio ad usare la funzione di doppio clic del mouse?

R: La penna ha 2 tasti funzione, ma per la funzione del doppio clic si può anche effettuare fisicamente con essa un doppio clic sullo schermo, come con il tasto sinistro del mouse.

10. D: Dove si possono acquistare le punte di ricambio?

R: Le punte di ricambio sono facilmente reperibili in qualsiasi negozio/cartoleria

11. D: Per quanti anni è garantito il prodotto?

R: Come per ogni prodotto elettronico di questa tipologia, è garantita l’assistenza per 2 anni.

12. D: Perché il led rosso non lampeggia mentre utilizzo il ricevitore offline?

R: La batteria interna del ricevitore non è abbastanza carica, collegare il ricevitore via USB al PC per ricaricarla.

13. D: Perché il led rosso non lampeggia mentre utilizzo il ricevitore offline?

R: La batteria interna del ricevitore non è abbastanza carica, collegare il ricevitore via USB al pc per ricaricarla.

14. D: Perché la scrittura a mano libera non funziona?

R: Assicurarsi di aver utilizzato la punta adeguata, in alternativa verificare lo stato delle batterie della penna.

15. D: Perché il puntatore del mouse non si muove?

R: Verificare lo stato delle batterie della penna o provare a reinstallare il prodotto.

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.

Smartmedia srl

informazioni@smartmediaworld.net

 

Vuoi saperne di più su tutti i prodotti SmartMedia?

Compila il seguente modulo e sarai ricontattato a breve per fissare un appuntamento con i nostri esperti commerciali.
Possibile anche una virtual demo dei prodotti in videochiamata.
.



Nome e cognome *

Ragione sociale / Nome scuola *

Indirizzo *

Provincia *

CAP

Regione *

E-mail *

Recapito telefonico *

NOTE


   Ho letto e compreso l'informativa privacy *

   Do il consenso allo svolgimento di attività di marketing diretto, quali l’invio, anche tramite e-mail, SMS ed MMS, di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi da SmartMedia srl

   Do il consenso allo svolgimento di attività di profilazione (creazione di profili in base alle abitudini e scelte di consumo) e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento dei prodotti e dei servizi proposti

 

 

* CAMPI OBBLIGATORI



 

F.A.Q - Smartmedia Pro

1. D: Come mai, pur essendo provvisto di scheda audio e microfono, non posso utilizzare le funzioni di diffusione voce o Chat vocale?

R: Per prima cosa, è necessario assicurarsi che il driver della scheda audio sia stato installato correttamente. Bisogna poi verificare che sia stato scelto il microfono nella scheda opzioni dispositivi di input audio (audio input device options) del programma di controllo volume (volume control program). Se è tutto a posto, dovrebbe essere possibile eseguire la diffusione voce. La Chat vocale e la Conversazione allievo richiedono la presenza di una scheda audio duplex. È possibile fare una verifica nel seguente modo: utilizzare un normale lettore e selezionare un file .WAV da riprodurre. Durante la lettura, aprire la funzione di registrazione e verificare che la registrazione sia possibile. Se lo è, significa che nel computer è presente una scheda audio duplex, se non lo è significa che si tratta di una scheda audio simplex.

2. D: Perché durante la diffusione di software didattici con sonoro alcuni allievi non riescono a sentire il suono?

R: Per prima cosa, è necessario assicurarsi che il computer insegnante sia dotato di una scheda audio duplex e che le schede audio di tutti i computer allievi funzionino correttamente. Successivamente, nella configurazione registrazione (Recording setting) dell’interfaccia principale del computer insegnante, cliccare la freccia deldispositivo di registrazione e selezionare Stereo Mixer (uscita mixer) o una funzione simile e spuntarla. In questo modo sarà possibile effettuare la diffusione del suono nel software didattico.

3. D: Perché è difficile diffondere i software didattici con file video?

R: Per poter effettuare la diffusione di software didattici con file video, la configurazione del computer insegnante deve essere superiore al Celeron 400 e avere le seguenti impostazioni: in primo luogo, in configurazione di sistema (system setting), è necessario impostare la qualità di diffusione e registrazione su alta qualità di diffusione e registrazione (high broadcast & recording efficiency) e lacompensazione trasmissione su bassa intensità di compensazione di rete (low network compensation intensity); in attributi di visualizzazione (display attribute), è necessario inoltre impostare l’accelerazione hardware (hardware acceleration) come vuoto. Per farlo, aprire la pagina degli attributi di visualizzazione, selezionare configurazione (setting), fare click su avanzate (advanced), selezionare performance, impostare l’accelerazione hardware come vuoto e riavviare il computer.

4. D: Perché i miei computer allievi non riescono a collegarsi al computer insegnante?

R: Assicurarsi che i computer allievi e il computer insegnante abbiano lo stesso numero di canale, successivamente utilizzare il comando ping per verificare che il protocollo TCP/IP sia stato connesso correttamente tra i computer allievi e il computer insegnante (le risorse di rete in linea non sono una fonte affidabile). Se non è stato connesso, verificare o reinstallare il protocollo TCP/IP.

5. D: Come mai i miei computer allievi vengono disconnessi frequentemente dopo essersi collegati?

R: Perché la rete presenta delle anomalie. Si consiglia di utilizzare un analizzatore di rete (ad esempio Sniffer) per verificare la connessione o lo stato di blocco della rete e di provare a sostituire la scheda di rete e l’HUB. Controllare la configurazione della commutazione per determinare la fonte dell’anomalia.

6. D: Una volta installato il software "Smartmedia Pro", appare un messaggio di protezione ed il computer si blocca o si riavvia continuamente; cosa posso fare?

R: Per risolvere questo problema, è necessario avviare il computer in "Modalità Provvisoria" e provare quanto segue:

1) cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona "Risorse del computer";
2) nel menù che appare scegliere “Proprietà”;
3) nell’interfaccia grafica scegliere la scheda “Avanzate”;
4) nella scheda “Avanzate”, c’è il riquadro in basso “Avvio e Ripristino”; in questo riquadro cliccare sul tasto “Impostazioni”;
5) nella riga “Sistema Operativo Predefinito” troverete una stringa facente riferimento all'opzione "/noexecute".
6) il valore di questa variabile potrebbe essere "optin", "optout" o altro, noi dobbiamo sostituirlo con "alwaysoff"
7) cliccare sul tasto modifica, andare su "/noexecute" e sostituire il valore: (es./noexecute=alwaysoff) [Questa procedura va fatta su tutti i pc, inclusa la postazione docente]
8) salvare e riavviare il pc.

7. D: Durante l'installazione ricevo un errore di Runtime, cliccando su OK l'installazione viene comunque completata. Cosa comporta tutto ciò?

R: Si tratta di un errore di protezione della runtime library di Visual C++ rilevato durante l'installazione su alcuni PC con una versione della libreria runtime non aggiornata, ma non comporta alcun malfunzionamento.

8. D: L' acquisizione della schermata dell'alunno funziona perfettamente, ma l'insegnante non riesce a trasmettere la propria schermata; cosa posso fare?

R: Questo tipo di inconvenienti può essere dovuto alla configurazione degli indirizzi IP; è necessario, infatti, assegnare ad ogni pc il proprio indirizzo IP manualmente

Per fare ciò, seguire i passi seguenti:

1) Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona "Risorse di rete"
2) Scegliere "Proprietà";
3) Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona "Connessione alla rete locale";
4) Scegliere "Proprietà";
5) Scegliere "Protocollo internet (TCP/IP) e cliccare sul tasto "Proprietà";
6) assegnare al pc un indirizzo di tipo: 192.168.1.xxx;
7) verificare che il campo "Subnet mask" sia uguale per tutti i pc della rete;
8) verificare che il gruppo di lavoro sia lo stesso per tutti i computers.

9. D: Dove sono salvati i modelli classe? Possono essere modificati manualmente?

R: Tutti i modelli classe sono salvati in una sottocartella del programma denominato “ClassModel”. Il formato del file è ASCII e si può aprire anche con il blocco note di Windows e modificarlo manualmente. Prima di modificare tale file bisogna considerare che lo schema è suddiviso in 5 colonne separate da un comma:

- ID studente (Indirizzo Mac)
- Nome studente
- Indirizzo ip
- Posizione dell’icona dello studente sull’asse X
- Posizione dell’icona dello studente sull’asse Y

 

10. D: Quali sono i formati supportati dalla funzione “Filmati in rete” ?

R: I formati principali supportati sono:

- Windows Media files: *.ASF.
- Windows video files: *.AVI, *.WMV.
- VCD files: *.DAT, *.MPG, *. MPEG.
- DVD file: *.VOB.
- Real files: *.RM, *.RMVB.
Per i “Real files” installare sia sul pc docente che sul pc studente Real Player.

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.

Smartmedia srl
info@smartmediaworld.net

Domande Frequenti - prodotti SmartMedia

Software SmartMedia Pro

 

 Logiciel SmartMedia Pro

 

 Software SmartMedia Signage

 

Monitor Interattivi Multi-touch

Totem Interattivi multimediali

Lavagna Interattiva
SmartMedia Tecnologia Infrared

 

Lavagna Interattiva
SmartMedia Elettromagnetica

 

SmartMedia Pen Touch

 

 

1. D: Perchè non riesco a visualizzare nulla sullo schermo quando scrivo con le dita o con i pennarelli in dotazione?

 

R: Il colore selezionato potrebbe essere uguale o simile a quello di sfondo, provare a cambiare uno dei due. Se ciò dipende solo dal pennarello, potrebbe non funzionare bene, in questo caso contattare il rivenditore di riferimento. 


2. D: Devo effettuare la calibrazione ogni volta che avvio il programma o il computer?

 

R: No. Il sistema memorizza la calibrazione effettuata. Rieffettuarla solo il caso di spostamento fisico del proiettore. 


3. D: Posso personalizzare uno standard per il colore di sfondo e per il colore del tratto?

 

R: Si, fare riferimento alla sezione relativa dalle opzioni di Setup dello sfondo sul manuale d'uso. 


4. D: Come posso sapere se la mia penna funziona correttamente?

 

R: Durante la scrittura sulla lavagna, se si accende un indicatore rosso sulla lavagna la penna funziona correttamente. 


5. D: Ho perso il CD d'installazione dei driver e del software in dotazione alla LIM, dove posso recuperarli?

Si registri all'area riservata, avrò a disposizione tutti i download dei driver, software, versioni demo e manuali dei ns prodotti suddivisi per modello. Per procedere con la registrazione clicca qui.

 

 

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.

 

Smartmedia srl

informazioni@smartmediaworld.net

Altri articoli...


Assistenza Tecnica e Post Vendita

Come funziona l'assistenza tecnica SmartMedia

Area Business - Articoli

Soluzioni Digital Signage Software ed Hardware per Supermercati e Centri commerciali

Soluzioni Digital Signage Software ed Hardware per Supermercati e Centri commerciali.



2021: l'anno del "Phygital", nuova frontiera per il retail e la Grande Distribuzione.


Il termine "Phygital" nasce dall’unione dei termini inglesi Physic e Digital e fa riferimento ad una nuova esperienza tra il fisico e il digitale, per regalare una customer experience più coinvolgente al cliente finale, mix tra digitale e sensoriale.

Il mondo del retail e della grande...


Read More

Bando Safe-Working Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde - I prodotti SmartMedia

Bando Safe Working di Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde

Bando Safe Working Camera di Commercio di Varese - Io Riapro Sicuro

Accordo per lo Sviluppo e la Competitività del Sistema economico Lombardo - Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde.

Rif. http://www.va.camcom.it/ - Risorse complessive messe a disposizione sono pari a...


Read More

Pensiline Autobus con totem interattivi SmartMedia, in ottica SmartCity

Colora e ravviva le fermate degli autobus con i totem interattvi SmartMedia, in ottica SmartCity.

Colora e ravviva le fermate degli autobus con i totem interattvi SmartMedia, in ottica SmartCity

[Difficilmente le fermate degli autobus sono così deserte; ci sono persone in attesa dell'autobus che leggono un libro o lo smartphone]


Informa, Pubblicizza, Interagisci con gli Infopoint e le...


Read More

Spazi condivisi e meeting room: Aree digitali di condivisione in presenza e da remoto

Spazi condivisi e meeting room: vere aree digitali di condivisione in presenza e da remoto.

Monitor e Totem Interattivi SmartMedia nelle aree digitali delle sale riunioni

La tecnologia che aiuta e stimola la condivisione e la collaborazione negli ambienti di lavoro, aumentando la produttività.


Monitor di grande formato touchscreen
I Monitor di grandi dimensioni creano un'esperienza immersiva ideale per la gestione delle riunioni e consentono una migliore visualizzazione dei...


Read More

Area education - Articoli

Didacta Italia Firenze 2024 un successo per i touch screen SmartMedia

Didacta Firenze 2024 - Smartmedia Stand J31, Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini

Didacta 2024 Firenze dal 20 al 22 marzo a Firenze, presso la Fortezza da Basso

La più grande manifestazione Italiana sulla Scuola, rivolta a tutti gli operatori di tutti i livelli di istruzione e formazione.

SmartMedia sarà presente presso lo Stand J31 Padiglione Spadolini


Prodotti tecnologici Interattivi per l'Aula...


Read More

Didacta Italia: 20-22 Ottobre 2022 a Misterbianco, Catania

Didacta Sicilia 2022 - Smartmedia Stand 67, Exhibition Meeting Hub di Misterbianco (CT)

Didacta 2022 Sicilia, SmartMedia presente!
Trovi SmartMedia dal 20 al 22 Ottobre a Misterbianco (CT), presso Exhibition Meeting Hub  | Stand 67

La più grande manifestazione Italiana sulla Scuola, rivolta a tutti gli operatori di tutti i livelli di istruzione e formazione.


Prodotti tecnologici Interattivi per l'Aula
Perchè scegliere...


Read More

Didacta Firenze 2022 Foto

Didacta Firenze 2022 - qualche foto ricordo dallo Stand di SmartMedia, prodotti interattivi per la Didattica   

 

{loadmoduleid 478}

 

 

 


Read More