Utilizzando il nostro sito web si accettano le nostre politiche sulla Privacy policy
SmartMedia Srl - touch screen, lavagne interattive
    Interactive Products for Business, Education, Entertainment

SmartMedia srl - touch screen displays

lim

  •  

    PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE - #PNSD – AZIONE #7. Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi. Scadenza 17/12/2018

    Con nota 30562 del 27 novembre 2018 del Direttore Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) adottato con Decreto Ministeriale 851/15.

    L’intervento sugli ambienti digitali rientra nell’ambito di lavoro “Strumenti”, area di intervento “Spazi e ambienti per l’apprendimento”, Azione #7 - Piano per l’apprendimento pratico del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

    Finalità dell’azione #7 è quella di rendere ordinamentali le pratiche laboratoriali innovative il più delle volte relegate nell’ambito extra-curriculare.

    In particolare, l’avviso 30562/18 è finalizzato a “promuovere la realizzazione di “Ambienti di apprendimento innovativi”, ossia ambienti e spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo delle tecnologie.”

    Le istituzioni scolastiche ed educative statali potranno presentare la propria proposta progettuale entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 17 dicembre 2018, compilando l’apposita istanza on line tramite l’applicativo “Protocolli in rete” disponibile su SIDI – Area Servizi Accessori.

    [Istruzioni - Allegato 18-11-27_avviso_pubblico_ambienti_di_apprendimento_innovativi.pdf]

    Tipologia di interventi ammissibili

    • Attrezzature digitali alle diverse esigenze e metodologie didattiche innovative (es.ad esempio: dispositivi hardware e software per la realtà virtuale e aumentata, dispositivi hardware e software per la didattica collaborativa e il cloud, piccoli dispositivi e accessori per il making, dispositivi per la robotica educativa e coding, dispositivi e materiali per le attività creative e STEAM, etc.)
    • Arredi flessibili e adattabili alle diverse esigenze e metodologie didattiche innovative

    Impegni delle istituzioni che presentano le proposte progettuali

    • Realizzare, al momento dell’avvio del progetto, con risorse proprie o nell’ambito di risorse assegnate per l’attuazione del Piano per la formazione dei docenti, percorsi formativi specifici per i docenti e per il personale scolastico a qualsiasi titolo coinvolto
    • Descrivere le metodologie didattiche innovative che saranno applicate negli ambienti di apprendimento.

     


    Tutte le soluzioni proposte sono compatibili con i criteri e le specifiche evidenziate nel bando in questione.

     


     

     

     

     

     

     

     

     

  •  

    Atelier Creativi 2017: prodotti per la scuola SmartMedia

    Lo scorso 27 Gennaio il MIUR ha pubblicato la graduatoria dei progetti vincitori del bando Atelier Creativi pubblicato lo scorso anno nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale #PNSD

    Atelier Creativi ? Si, sono nuovi ambienti laboratoriali destinati alle scuole del primo ciclo di istruzione (primaria e secondaria di primo grado) che consentano di stimolare manualità, artigianato,creatività per riportare a scuola il fascino dell’artigiano, del “maker” e dello sperimentatore.

    Un luogo dove gioco, uso critico dei media e pensiero progettuale camminano paralleli con le nuove tecnologie digitali, sperimentando i mondi del Coding, Robotica o stampa 3D.

    SmartMedia propone alcuni dei prodotti tecnologici che consentono di creare un Atelier Creativo dinamico e confortevole per giocare, sperimentare, imparare.



    Lavagne interattive Multimediali

     

    Chiedi prezzi e quotazioni al tuo referente commerciale SmartMedia di fiducia oppure scrivi a: informazioni@smartmediaworld.net.




    Esempio di utilizzo dei Monitor Interattivi SmartMedia utilizzati in una Scuola in Colombia - guarda il video

    Smartmedia offre anche tavoli interattivi Multimediali

    Altri prodotti coinvolti per la realizzazioni di Atelier creativi specializzati: Stampanti 3D, droni, sistemi di prototipazione, planetario, kiti di analisi di energie alternative, kit robotica, strumenti musicali digitali etc...


  • Strade future 4.0 #futuracaltanissetta #PNSD tre giorni per la scuola digitale in Sicilia

    Caltanissetta dal 26 al 28 aprile 2018 - Tre giorni di incontri di formazione, dibattiti, racconti di esperienze e concorsi con il Piano Nazionale Scuola Digitale

    La risposta del digitale per la valorizzazione delle attività locali

    A pochi mesi dall’iniziativa nazionale tenutasi a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018, “Futura – 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze”, il MIUR promuove 24 iniziative didattiche e formative a livello territoriale per diffondere le azioni di innovazione didattica e digitale nella scuola italiana.

    Dopo la prima di queste iniziative che si è svolta a Catania il testimone passa a Caltanissetta, che con le giornate dal titolo Strade Future 4.0 #FuturaCaltanissetta #PNSD, propone iniziative formative e confronti per raccontare e approfondire i temi del PNSD con laboratori, biblioteche e atelier aperti alla comunità scolastica, buone pratiche, gare di robotica e di innovazione, hackathon e concorsi per le scuole.


    SmartMedia partecipa all’iniziativa come membro dello Stakeholders’ Club del Piano Nazionale Scuola Digitale [PNSD]

    "Insegnamento ed esperienza didattica nelle Aule Digitali di SmartMedia"

    Due incontri dove Francesco Filippelli racconterà gli strumenti interattivi utili nelle Aule Scolastiche e nei Laboratori Linguistici, e Valerio Vuono presenterà una demo dimostrativa sull’utilizzo del Software SmartMedia PRO, Software per la gestione dei dispositivi in classe (Lavagna, tablets e Computer etc), per consentire una lezione più interattiva e partecipata e controllando i dispositivi dei singoli utenti.

    Le due sessioni formative di SmartMedia, dedicate ai Docenti, Formatori e Dirigenti Scolastici, si svolgeranno presso la sede del Palazzo Moncada (Via Giacomo Matteotti, 10), Stakeholders' Club Aula 4B, con i seguenti orari:

    Registrati ora ad una delle due date e partecipa!

     

     

     

    Il Programma: Futura-Caltanissetta-2018_Programma.pdf

     

     

    Caltanissetta 27-28 Aprile 2018 - MIUR - Strade future 4.0 #futuracaltanissetta #PNSD tre giorni per la scuola digitale - PON Scuola 2014-2020

     

    Contatta SmartMedia

    Chiamaci oraTel. 0685301860
    email:  informazioni@smartmediaworld.net
    www.smartmediaworld.net

     

     

     

     

  •  

    Prodotti SmartMedia @Didacta: stand 151, Padiglione Spadolini (piano terra)
    Firenze, Fortezza da Basso - 9-11 Ottobre 2019

     

    L’edizione 2019 di Didacta è dedicata a Leonardo da Vinci - l’artista, scienziato e inventore toscano, genio del Rinascimento, nel quinto centenario della sua morte - e vedrà la partecipazione espositiva di numerose aziende che operano nei settori della scuola, dell’editoria e della formazione e iniziative finalizzate ad aggiornamenti di insegnanti su temi disciplinari e tecnologici..

    Oltre 30.000 metri quadrati, eventi, attività espositive e formative per una scuola migliore dell’editoria e della formazione.

    SmartMedia s.r.l., espone i propri prodotti touchscreen e software per la gestione dell'Aula scolastica, presso lo Stand n.151, piano terra del Padiglione Spadolini, Fortezza da Basso.


    Alcuni dei nostri prodotti in esposizione:

    MONITOR TOUCH SMA 4K

    Monitor Multi-Touch - SMA Series - 40 Tocchi - da 55" a 86"

    I monitor interattivi SmartMedia con una marcia in più: collegabili ed utilizzabili con i più diffusi programmi per Windows/Mac, Android, consentono di gestire files multimediali per le lezioni, fare screenshot, salvare lezioni, collegarsi ai dispositivi degli studenti per la condivisione delle lezioni, in maniera semplice e sicura. Collegamento ad Internet tramite LAN o Wi-FI. Ideali per le Aule scolastiche senza problemi di fine lampade dei videoproiettori, problemi audio con casse etc…

    TOTEM INTERATTIVI

    Totem Interattivi - Indoor, Outdoor Kiosks

    Gli strumenti ideali per comunicare con studenti, docenti, insegnanti, gestibili da remoto con un semplice programma di digital signage. Posti idealmente all’interno delle segreterie o nell’atrio dell’edificio scolastico, sono concreti strumenti per a divulgazione di informazioni sugli orari scolastici, circolari, comunicazione ai genitori, facilmente consultabili con un touch!

    LEGGIO INTERATTIVO

    Leggio-Podio Digitale, Totem Interattivo

    In ambito scolastico sono gli strumenti interattivi ideali per la consultazione in biblioteca di archivi o documenti digitali. Design moderno e schermo inclinato per facilitare la lettura, forniscono la possibilità di consultare più documenti da più persone contemporaneamente. Ideali anche negli Auditorium o Aule Magne per speech ed esposizioni, per mostrare documenti digitali, video, siti web, collegabili a schermi o videoproiettori.

    STAZIONI DI RICARICA

    Stazioni di ricarica per Notebook, Tablet, iPad, Netbook - SmartBox e SmartBus

    Indispensabili nelle Aule scolastiche per la gestione e lo storage dei dispositivi touch degli studenti. Versione carrello o da tavolo, facilmente trasportabile anche nei laboratori, consentono di ricaricare dispositivi di diverse marche e sistemi operativi in sicurezza. Da anni il nostro fiore all’occhiello.

    I SOFTWARE SmartMedia PER L'AULA e i LABORATORI DIDATTICI

    Software - Touch, Classroom Management Software, Software per lavagne interattive 

    - SmartMedia PRO: Software di Classroom management, per condividere file multimediali con altri device, come accade nelle moderne aule scolastiche, gestire quiz e votazioni, controllare PC o tablet delle persone collegate.
    - SmartMedia Class: software in cloud che consente all’insegnante di creare, condividere, gestire e archiviare da qualsiasi PC i contenuti multimediali delle lezioni, gestendone l'accesso anche ad altri utenti, anche oltre le mura della scuola.
    - SmartMedia IWB: Software autore per l'utilizzo del Monitor con le funzionalità della lavagna interattiva, con slides simili al Power Point, con galleria oggetti 2D e 3D e risorse didattiche per creare e rendere le lezioni più interaressanti e partecipative
    - SmartTouch: per gestire i contenuti multimediali con device multi-touch.
    SmartMedia è sinonimo di Tecnologia innovativa per l'Aula Educativa: scolastica e professionale.

    Per informazioni e contattiscrivi a: informazioni@smartmediaworld.net

     

  • Didacta Firenze 2024 - Smartmedia Stand J31, Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini

    Didacta 2024 Firenze dal 20 al 22 marzo a Firenze, presso la Fortezza da Basso

    La più grande manifestazione Italiana sulla Scuola, rivolta a tutti gli operatori di tutti i livelli di istruzione e formazione.

    SmartMedia sarà presente presso lo Stand J31 Padiglione Spadolini


    Prodotti tecnologici Interattivi per l'Aula Scolastica e Aule immersive

    Non potevamo mancare a questo grande evento durante il quale potrete parlare con i commerciali SmartMedia e testare dal vivo i nostri prodotti:

    ■ digital board e supporti monitor
    ■ tavoli interattivi [per adulti e bambini]
    ■ stazioni di ricarica [per tablet,ipad]
    ■ aule immersive
    ■ software gestione aule
    ■ totem e podi interattivi
    ■ monitor lfd per digital signage


  • Didatca2022 - Smartmedia Stand T51, padiglione Spadolini Fortezza da basso Firenze


    Didacta 2022, SmartMedia presente!
    Trovi SmartMedia dal 20 al 22 Maggio a Firenze, Fortezza da Basso, piano terra del padiglione Spadolini | Stand T51

    La più grande manifestazione Italiana sulla Scuola, rivolta a tutti gli operatori di tutti i livelli di istruzione e formazione.


    Prodotti tecnologici Interattivi per l'Aula
    Perchè scegliere SmartMedia ?

    Per competenza, affidabilità e qualità di prodotto, dal 2004.
    Azienda Italiana Leader nella distribuzione di lavagne Interattive nelle Scuole, Totem e Monitor Interattivi nelle aziende del comparto tecnologico.

    Per l’assistenza pre e post vendita diretta e dei nostri Partner in tutta Italia.

    Per la fiducia che già migliaia di scuole Italiane ci hanno accordato, prima con le lavagne interattive LIM, adesso con Monitor e Totem digitali Interattivi.

    Scopriamo insieme i prodotti SmartMedia per la Scuola.
    Sfoglia il pdf o naviga sotto.

    > > PDF Prodotti < <
    download

     

    Offerta di prodotto di SmartMedia:

     


    Chiedici informazioni gratuitamente. Lascia i tuoi riferimenti e sarai ricontattato:

    

    Nome e cognome *

    Ragione sociale / Nome scuola *

    Indirizzo *

    Provincia *

    CAP

    Regione *

    E-mail *

    Recapito telefonico *

    NOTE


       Ho letto e compreso l'informativa privacy *

       Do il consenso allo svolgimento di attività di marketing diretto, quali l’invio, anche tramite e-mail, SMS ed MMS, di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi da SmartMedia srl

       Do il consenso allo svolgimento di attività di profilazione (creazione di profili in base alle abitudini e scelte di consumo) e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento dei prodotti e dei servizi proposti

     

     

    * CAMPI OBBLIGATORI



  • Didacta Sicilia 2022 - Smartmedia Stand 67, Exhibition Meeting Hub di Misterbianco (CT)

    Didacta 2022 Sicilia, SmartMedia presente!
    Trovi SmartMedia dal 20 al 22 Ottobre a Misterbianco (CT), presso Exhibition Meeting Hub  | Stand 67

    La più grande manifestazione Italiana sulla Scuola, rivolta a tutti gli operatori di tutti i livelli di istruzione e formazione.


    Prodotti tecnologici Interattivi per l'Aula
    Perchè scegliere SmartMedia ?

    Per competenza, affidabilità e qualità di prodotto, dal 2004.
    Azienda Italiana Leader nella distribuzione di lavagne Interattive nelle Scuole, Totem e Monitor Interattivi nelle aziende del comparto tecnologico.

    Per l’assistenza pre e post vendita diretta e dei nostri Partner in tutta Italia.

    Per la fiducia che già migliaia di scuole Italiane ci hanno accordato, prima con le lavagne interattive LIM, adesso con Monitor e Totem digitali Interattivi.

    Scopriamo insieme i prodotti SmartMedia per la Scuola.
    Sfoglia il pdf o naviga sotto.

    > > PDF Prodotti < <
    download

     

    Offerta di prodotto di SmartMedia:

     


    Chiedici info gratuitamente o richiedi un appuntamento in fiera @Didacta2022 Sicilia. Lascia i tuoi riferimenti e sarai ricontattato:

    

    Nome e cognome *

    Ragione sociale / Nome scuola *

    Indirizzo *

    Provincia *

    CAP

    Regione *

    E-mail *

    Recapito telefonico *

    NOTE


       Ho letto e compreso l'informativa privacy *

       Do il consenso allo svolgimento di attività di marketing diretto, quali l’invio, anche tramite e-mail, SMS ed MMS, di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi da SmartMedia srl

       Do il consenso allo svolgimento di attività di profilazione (creazione di profili in base alle abitudini e scelte di consumo) e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento dei prodotti e dei servizi proposti

     

     

    * CAMPI OBBLIGATORI




  • Prodotti SmartMedia @Didacta: stand 44 di Arredi 3N, Padiglione Spadolini (piano terreno)
    Firenze, Fortezza da basso, dal 27 al 29 Settembre 2017

    SmartMedia parteciperà alla prima Fiera "Didacta Italia" a Firenze, dal 27 al 29 Settembre, in qualità di Sponsor Tecnico dell'azienda Arredi 3N, qualificata nella progettazione e realizzazione di arredi per spazi educativi, didattici e di lettura.

    Lavagne Interattive  -    Monitor Multitouch fino 86  - Software per la gestione della Classe  - Carrelli per lo stoccaggio e ricarica dispositivi touch  - Strumenti Interattivi per l'aula  - Visual presenter

    L'aula educativa che verrà allestita presso lo stand di Arredi 3N alla Fiera Didacta di Firenze ospiterà la vasta gamma di prodotti di SmartMedia destinati al settore dell'educazione per bambini ed adulti.
    Lavagne interattive di ultima generazione, Monitor touch Interattivi, Tavoli interattivi,  Stazioni di ricarica per Tablet e Notebook e i visual presenter per i laboratori scientifici.

    I prodotti Software di SmartMedia animeranno la parte hardware dando la possibilità di provare le potenzialità di:

    - SmartMedia PRO: Software di Classroom management, per condividere file multimediali con altri device, come accade nelle moderne aule scolastiche, gestire quiz e votazioni, controllare PC o tablet delle persone collegate.
    - SmartMedia IWB: Software autore per l'utilizzo del Monitor con le funzionalità della lavagna interattiva, con slides simili al Power Point, con galleria oggetti 2D e 3D e risorse didattiche per creare e rendere le lezioni più interaressanti e partecipative
    - SmartMedia Class: software in cloud che consente all’insegnante di creare, condividere, gestire e archiviare da qualsiasi PC i contenuti multimediali delle lezioni, gestendone l'accesso anche ad altri utenti, anche oltre le mura della scuola.
    - SmartTouch: per gestire i contenuti multimediali con device multi-touch.
    SmartMedia è sinonimo di Tecnologia innovativa per l'Aula Educativa: scolastica e professionale.


    Per info, sito ufficiale della Fiera: http://fieradidacta.indire.it/


    Qualche info sulla Fiera:

    - Ha l'obiettivo di favorire il dibattito sul tema dell’Istruzione tra enti, associazioni ed imprenditori, per creare un luogo di incontro tra tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale
    - Si sviluppa su due livelli: Area Espositiva che coinvolge le aziende che operano nel mondo della Scuola e Formazione, e l'Area Eventi con seminari, convegni, workshop trasversali alle aree tecnologica, scientifica e umanistica, fino allo spazio di apprendimento.
    - Fiera Didacta Italia è inserita dal Miur tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti (Circolare ministeriale del 05 maggio 2017). Previsto il Riconoscimento UFC (Unità Formative Certificate) ai fini della formazione obbligatoria dei docenti e possibilità di utilizzo della Carta del docente per l’acquisto di percorsi formativi con riconoscimento CFU ( Crediti Formativi Universitari).


  • Prodotti SmartMedia @Didacta: stand 157, Padiglione Spadolini (piano terreno)
    Firenze, Fortezza da Basso - dal 18 al 20 Ottobre 2018


    La Fiera Didacta a Firenze è giunta alla seconda Edizione in Italia riscuotendo lo stesso successo che da anni ha ottenuto in Germania, ponendosi come luogo di incontro e confronto sui temi della Didattica e proponendo spunti, idee e innovazione nel mondo della Scuola e dell’educazione in generale.

    In questo contesto, con una tre giorni con un ricco e fitto programma di incontri per docenti ed addetti all’Educazione, i maggiori Player del mercato espongono i propri prodotti e servizi.

    SmartMedia s.r.l., da anni Azienda attiva nel proporre prodotti interattivi per l’Aula Scolastica e per una migliore efficienza nella Scuola, espone i propri prodotti presso lo Stand n.157, piano terra del Padiglione Spadolini, Fortezza da Basso.


    Alcuni dei nostri prodotti in esposizione:

    MONITOR TOUCH SMA 4K

    ? Monitor Multi-Touch - SMA Series 4K - 40 Tocchi - 55", 65" e 75"

    I monitor interattivi SmartMedia con una marcia in più: collegabili ed utilizzabili con i più diffusi programmi per Windows/Mac, Android, consentono di gestire files multimediali per le lezioni, fare screenshot, salvare lezioni, collegarsi ai dispositivi degli studenti per la condivisione delle lezioni, in maniera semplice e sicura. Collegamento ad Internet tramite LAN o Wi-FI. Ideali per le Aule scolastiche senza problemi di fine lampade dei videoproiettori, problemi audio con casse etc…

    TOTEM INTERATTIVI

    ? Totem Interattivi - Indoor, Outdoor Kiosks

    Gli strumenti ideali per comunicare con studenti, docenti, insegnanti, gestibili da remoto con un semplice programma di digital signage. Posti idealmente all’interno delle segreterie o nell’atrio dell’edificio scolastico, sono concreti strumenti per a divulgazione di informazioni sugli orari scolastici, circolari, comunicazione ai genitori, facilmente consultabili con un touch!

    LEGGIO INTERATTIVO

    ? Leggio-Podio Digitale, Totem Interattivo 43" o 55"

    In ambito scolastico sono gli strumenti interattivi ideali per la consultazione in biblioteca di archivi o documenti digitali. Design moderno e schermo inclinato per facilitare la lettura, forniscono la possibilità di consultare più documenti da più persone contemporaneamente. Ideali anche negli Auditorium o Aule Magne per speech ed esposizioni, per mostrare documenti digitali, video, siti web, collegabili a schermi o videoproiettori.

    STAZIONI DI RICARICA

    ? Stazioni di ricarica per Notebook, Tablet, iPad, Netbook - SmartBox e SmartBus

    Indispensabili nelle Aule scolastiche per la gestione e lo storage dei dispositivi touch degli studenti. Versione carrello o da tavolo, facilmente trasportabile anche nei laboratori, consentono di ricaricare dispositivi di diverse marche e sistemi operativi in sicurezza. Da anni il nostro fiore all’occhiello.

    VISORE REALTA' AUMENTATA

    ? SmartMedia VR Baby - Realtà Aumentata nella didattica @Didacta2018

    Visore e giochi didattici e ludici in Realtà Virtuale, da provare presso il nostro Stand a Didacta2018. Lo strumento didattico che si sta integrando nei programmi scolastici delle scuole Italiane con attività ludico-didattiche mirate, anche per migliorare le attività per bambini con disabilità. Chiedici informazioni inviandoci una mail
    SmartMedia VR Baby - la realtà virtuale in aula


    Per informazioni e contattiscrivi a: informazioni@smartmediaworld.net

    SmartMedia @Didacta2018 - Firenze, Fortezza da Basso - 18-20 Ottobre, stand 157 Padiglione Spadolini

    Qualche info sulla Fiera:

    - Ha l'obiettivo di favorire il dibattito sul tema dell’Istruzione tra enti, associazioni ed imprenditori, per creare un luogo di incontro tra tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale
    - 150 espositori italiani ed esteri della filiera della scuola e dell’istruzione, oltre 3.000 i docentiiscritti agli 85 workshop che spaziano dall’innovazione del modello educativo alla robotica e allo studio di nuovi arredi e tecnologie integrate nelle scuole
    - Si sviluppa su due livelli: Area Espositiva che coinvolge le aziende che operano nel mondo della Scuola e Formazione, e l'Area Eventi con seminari, convegni, workshop trasversali alle aree tecnologica, scientifica e umanistica, fino allo spazio di apprendimento.
    - Fiera Didacta Italia è inserita dal Miur tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti . Previsto il Riconoscimento UFC (Unità Formative Certificate) ai fini della formazione obbligatoria dei docenti.


    I SOFTWARE SmartMedia PER L'AULA e i LABORATORI DIDATTICI

    Software - Touch, Classroom Management Software, Software per lavagne interattive 

    - SmartMedia PRO: Software di Classroom management, per condividere file multimediali con altri device, come accade nelle moderne aule scolastiche, gestire quiz e votazioni, controllare PC o tablet delle persone collegate.
    - SmartMedia Class: software in cloud che consente all’insegnante di creare, condividere, gestire e archiviare da qualsiasi PC i contenuti multimediali delle lezioni, gestendone l'accesso anche ad altri utenti, anche oltre le mura della scuola.
    - SmartMedia IWB: Software autore per l'utilizzo del Monitor con le funzionalità della lavagna interattiva, con slides simili al Power Point, con galleria oggetti 2D e 3D e risorse didattiche per creare e rendere le lezioni più interaressanti e partecipative
    - SmartTouch: per gestire i contenuti multimediali con device multi-touch.
    SmartMedia è sinonimo di Tecnologia innovativa per l'Aula Educativa: scolastica e professionale.

    SmartMedia @Didacta2018 - Firenze, Fortezza da Basso - 18-20 Ottobre, stand 157 Padiglione Spadolini

  • Benvenuti nella pagina delle Garanzie dei prodotti SmartMedia.

    Di seguito si indicano le tipologie di Garanzia Standard applicate alla tipologie dei prodotti venduti a marchio SmartMedia.

    Per alcune tipologie di prodotti è possibile estendere o modificare la tipologia della Garanzia Standard per continuare ad usufruire di un'assistenza puntuale ed adeguata.

    Per richiedere qualsiasi informazione potete scrivere a: informazioni@smartmediaworld.net



    Categorie e Prodotti

    Durata e Tipologia Garanzia Standard

    Monitor Interattivi
    Monitor Interattivi Serie Airon e PC opzionale 3 anni SWAP
    Monitor Interattivi Serie Cam e PC opzionale 3 anni SWAP
    Monitor Interattivi Serie SMA e PC opzionale 3 anni SWAP
    Accessori e supporti Monitor 5 anni CARRY-IN
    Monitor LFD  2 anni CARRY-IN
    Stativi per Monitor fino a 42" 5 Anni CARRY-IN
    Tavoli Interattivi
    Tavoli Interattivi 3 anni CARRY-IN
    Accessori per tavoli Interattivi e PC opzionali per tavoli interattivi 3 anni CARRY-IN
    Totem Interattivi
    Totem Indoor 2 anni CARRY-IN
    Totem Outdoor 1 anno CARRY-IN
    Leggio, Podio Digitale Interattivo 3 anni SWAP
    Software
    Software di Comunicazione per dispositivi Touch 1 anno ON-LINE
    Software Gestione Classe 1 anno ON-LINE
    Stazioni di ricarica e Stativi per tablet
    Stazioni di ricarica 5 anni CARRY-IN
    Stativi per tablet 5 anni CARRY-IN
    Prodotti per l'Aula
    Lavagne interattive Ottiche 3 ANNI + 2 (previa registrazione sul sito) - CARRY-IN
    Lavagne interattive Infrarossi 3 ANNI + 2 (previa registrazione sul sito) - CARRY-IN
    Lavagna Interattiva Mobile Lavagne mobile: Garanzia 3 anni CARRY-IN
    Accessori per Lavagne

    1 anno CARRY-IN
    [Codici: SP60W, STW, SKQW-UN, KR-EL, KR-IR]

    5 Anni CARRY-IN
    [Codici: ASN, ASN-P, ASN-SRE, MESRE, SCS, MOBINF]

    Stativi per Lavagne LIM 5 anni CARRY-IN 
    Altri dispositivi per l’Aula 1 anno CARRY-IN
       

    Legenda tipologie Garanzie:

    La garanzia CARRY-IN prevede l'assistenza da remoto, il supporto tramite e-mail e/o telefono con l'invio delle parti di ricambio.
    Qualora il problema persistesse, sarà cura dell'end-user e/o del dealer spedire il prodotto a proprio carico, comprensivo di tutti gli accessori nel suo imballo originale, presso il centro di assistenza SmartMedia dove si provvederà alla riparazione e/o sostituzione del prodotto.
    (scarica il modulo RMA o DOA sul sito www.smartmediaworld.net - Area riservata)
    La garanzia SWAP prevede la sostituzione del prodotto a domicilio con ritiro contestuale del prodotto guasto.
    Il tutto interamente a carico di SmartMedia. 
    La garanzia ON-SITE prevede l'intervento di un tecnico a domicilio per la riparazione e/o sostituzione del prodotto guasto. 
    La garanzia ON-LINE prevede il supporto tramite e-mail, telefono e/o intervento in remoto da parte di un tecnico SmartMedia.

     

    Contattaci per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Chiamaci oraTel. 0685301860
    email:  informazioni@smartmediaworld.net
    www.smartmediaworld.net


  • Idee per l’utilizzo di scrittura collettiva e collaborativa in aula, per una didattica inclusiva?

    Se siete alla ricerca elementi che possano supportare e coinvolgere gli studenti nel comporre testi narrativi, i monitor Interattivi di SmartMedia 86” sono la risposta.

    MONITOR INTERATTIVI SMARTMEDIA

    Immaginate un grande tablet touch dove più alunni contemporaneamente possano scrivere il proprio frammento di testo, che i compagni possano vicendevolmente commentare e modificare al fine di raggiungere un unico racconto collettivo.

    Creatività, immaginazione, condivisione di idee e confronto per la realizzazione di un progetto comune di gruppo.

    Testi, disegni, immagini integrabili direttamente sul monitorattraverso l’utilizzo di software autore SmartMedia intuitivi e semplici.

    Le attività svolte sul monitor sono condivisibili anche con i tablet dei singoli allievi.

    Stimola la fantasia dei tuoi alunni con la creazione di personaggi, dialoghi, situazioni attraverso la scrittura di racconti, a seguito di una lettura.

    L’attività collaborativa aumenta la capacità di cooperazione e l’apprendimento tra pari.

    I prodotti interattivi SmartMedia saranno esposti @Didacta 2017 a Firenze, presso lo stand di Arredi 3N - Stand 44, padiglione Spadolini, Fortezza da Basso


     


  • Laboratori Didattici Innovativi - MIUR: Programma Operativo Nazionale-PON per la Scuola 2014-2020

    Presentazione progetti dall’8 Gennaio al 26 Febbraio 2018

     

    Il MIUR ha pubblicato un nuovo Avviso nell'ambito PON 2014-2017 - il Programma Operativo Nazionale da oltre 3 miliardi di euro, cofinanziato dai fondi strutturali europei - con nota prot. 37944 del 12 dicembre 2017.

    L'Avviso è finalizzato alla presentazione di Progetti per la realizzazione di Laboratori per lo Sviluppo delle Competenze di Base e di Laboratori Professionalizzanti in chiave digitale o il rinnovamento di quelli già esistenti. Mira, infatti, a realizzare, nelle istituzioni scolastiche del secondo ciclo d’istruzione, nuovi laboratori o a rinnovare quelli già esistenti

    Se siete interessati alla realizzazione dei progetti contattateci e saremo lieti di aiutarvi a realizzare il progetto.

    Tel.0685301860 - email:  informazioni@smartmediaworld.net

    oppure clicca qui e lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato

    Leggi sotto tutte le informazioni

    Laboratori Didattici Innovativi - MIUR - PON Scuola 2014-2020

     

    1. Destinatari del PON

    Possono partecipare all’Avviso le Scuole Secondarie di Secondo grado Statali delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia,Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

    Le istituzioni scolastiche della Regione Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano, invece, a seguito di accordi da sottoscrivere con il Ministero dell’istruzione, saranno destinatarie di una specifica procedura.

     

    2. Importo Agevolazioni

    Ciascuna istituzione scolastica potrà presentare due progetti, uno per ciascuna sotto-azione, per un importo complessivo non superiore a 100 mila euro.

    Un massimo di 25 mila euro potrà andare ai progetti relativi alla Tipologia A, mentre il contributo massimo per la Tipologia B ammonta a 75 mila euro.

     

    3. Quali progetti è possibile finanziare?

    L'avviso enuncia due tipologie diintervento possibili:

      • Tipologia A - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base (lingue, matematica, scienze, ecc.) – per tutte le Istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione

    Progetti relativi alla realizzazione/riqualificazione e aggiornamento, in chiave digitale, di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base nelle scuole del secondo ciclo di istruzione (lingue, matematica, scienze, ecc.) dotati di strumentazioni all’avanguardia e che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro;

      • Tipologia B - Laboratori professionalizzanti e per licei artistici e per gli istituti tecnici e professionali

    Progetti relativi alla realizzazione/riqualificazione e aggiornamento, in chiave digitale, di laboratori professionalizzanti, per gli istituti tecnici e professionali e per licei artistici, per l’acquisizione di strumentazioni all’avanguardia che possano favorire e potenziare l’apprendimento delle competenze professionali richieste dal mercato del lavoro.;

     

    Con Avviso MIUR del 10/01/2018, Si chiarisce quanto segue (*):

    a. Ciascuna Istituzione scolastica secondaria di II grado, nella medesima candidatura potrà presentare uno o due progetti,uno per la Sotto-Azione 10.8.1.B1 (tipologia A) ed uno per la Sotto-Azione 10.8.1.B2 (tipologia B).

    b. Ciascun progetto di Tipologia A può riguardare la realizzazione e/o l’aggiornamento di uno o più laboratori per le competenze di base.

    c. Ciascun progetto di Tipologia B, presentato da Istituti tecnici e professionali e da licei artistici, può riguardare la realizzazione e/o l’aggiornamento di uno o più laboratori professionali, per almeno uno degli indirizzi del triennio.

     

    4. Tempistiche - Termine presentazione progetti (*)

    La procedura si articola in due fasi distinte:

    Dalle ore 8.00 dell'8 gennaio 2018 alle ore 15.00 del 26 febbraio 2018 le scuole potranno collegarsi al sito del PON Scuola e caricare la documentazione richiesta dal bando.

     

    La fase successiva all'inserimento dei dati e di inoltro della proposta progettuale, prevede che l’istituzione scolastica dovrà trasmettere la candidatura firmata digitalmente sulla piattaforma finanziaria “Sistema Informativo Fondi (SIF) 2020” dalle ore 8.00 del 27 febbraio 2018 alle ore 15.00 del 5 marzo 2018 Si veda ulteriori precisazioni del 10.01.2018 (*).

     

    Avviso MIUR del 10/01/2018

    Nuovi termini di presentazione delle candidature (*):
    a. L’area del sistema Informativo predisposta alla presentazione delle proposte resterà aperta dalle ore 15.00 del giorno 15 gennaio 2018 alle ore 15.00 del giorno 5 marzo 2018.

    b. L’area del sistema Informativo Fondi (SIF) 2020 predisposta per la trasmissione dei piani firmati
    digitalmente resterà aperta dalle ore 8.00 del giorno 6 marzo 2018 alle ore 15.00 del giorno 12 marzo 2018.

     

    Per informazioni dettagliate:

    http://www.istruzione.it/pon/avviso_laboratori-didattici-innovativi.html

     

     

     

    Contatta SmartMedia

    Chiamaci oraTel. 0685301860
    email:  informazioni@smartmediaworld.net
    www.smartmediaworld.net

     

     

     

     

  •  

     

    Whiteboard-Funktionen

    CCD-Infrarottechnologie, Multitouch-Interaktion, die die Interaktion sowohl mit dem Finger als auch mit dem Stift ermöglicht. Erhältlich in der Version 82 "oder 100".

    • Hohe Auflösung und Präzision, sodass 2 Benutzer gleichzeitig schreiben können
    • Erhältlich mit blendfreiem, löschbarem Aktivbereich in Stahl 78”(82”) oder 96 "1/2 (100");
    • Ausgestattet mit Stiftablage oder optionaler aktiver Stiftablage mit 8 Smarttasten, um verschiedene Funktionen schnell auszuführen
    • Mit USB-Kabel oder optionalem Wireless-Kit ausgestattet
    • Möglichkeit, zwei integrierte verstärkte 40-W-RMS- oder wandmontierte 60-W-RMS-Lautsprecher hinzuzufügen

     

     

    Spezifisch

     

    Model IWB-CCD02-F IWB-CCD02-100-F
    Bilddiagonal 82" 100"
    Abmessung 1670 x 1224 x 37 mm 2200 x 1226 x 37 mm
    Technologie CCD Infrarot mit zwei optischen Kameras CCD Infrarot mit zwei optischen Kameras
    Schreibmethode Stift oder Finger Stift oder Finger
    Seitenverhältnis 4:03 16:09
    Aktiver Bereich 78” 3/4 96" 1/2 
    Projektionsbereich 78” 3/4 96" 1/2  
    Auflösung 32768 x 32768 32768 x 32768
    Touch 2 2
    Auflösung Zoll Über 200 Zeilen Über 200 Zeilen
    Übertragungsgeschwindigkeit 480 punkt/sec. 480 Punkte/ Sekunde
    Scangeschwindigkeit <8ms <8ms
    Genauigkeit  0.1 mm   0.1 mm 
    Stromversorgung < 2W < 2W
    Verbindung USB oder Wi-Fi optional USB oder Wi-Fi optional
    Treiberkompatibilität Win2000/2003/XP/Vista/Win 7/8/8.1 & 10, Mac OS, Linux Win2000/2003/XP/Vista/Win 7/8/8.1 & 10, Mac OS, Linux
    Stifttyp Ohne Batterie Ohne Batterie
    Rahmen Aluminium Aluminium
    Oberfläche Abwischbarer Stahl Abwischbarer Stahl
    Gewicht 21 Kg 25 Kg
    Garantie 3 Jahre, Verlängerung auf 5 Jahre nach Registrierung auf der Website 3 Jahre, Verlängerung auf 5 Jahre nach Registrierung auf der Website
    Zubehör  Stifte: 3 - Radiergummi - Stiftablage (Stiftablage) - Wandhalterung - USB-Kabel - Benutzerhandbuch - LIM-Software und Treiber für die Verwaltung und Verwendung der Tafel Stifte: 3 - Radiergummi - Stiftablage (Stiftablage) - Wandhalterung - USB-Kabel - Benutzerhandbuch - IWB (Interaktive Tafel)-Software und Treiber für die Verwaltung und Verwendung der Tafel
    Funktionstasten Optional Optional



    Modelli

     

    IWB-CCD02-F -> Interaktive Tafel 2-Finger-Touch 82", 4:3 - Format
    IWB-CCD02-100-F -> Interaktive Tafel 2-Finger-Touch 100", Format 16:9

     

    Geliefert

     


    3 Stifte (nur beim Modell IWB-CCD02-F)
    Radierer Stiftablage (Stiftablage)
    Wandhalterung USB-Kabel USB-Kabel IWB SmartMedia-Software und -Treiber für die
    Verwaltung und Verwendung der Karte

     

    Software enthalten

     

    Software SmartMedia IWB

     

    • Überprüfen Sie alle Funktionen des PCs oder Notebooks und der Anwendungen
    • Zeichnen Sie perfekte geometrische Formen
    • Speichern und drucken Sie, was mit der Tafel gemacht wurde
    • Schreiben Sie auf Anwendungen, machen Sie Anmerkungen und markieren oder vergrößern Sie Teile des Bildschirms
    • Sofortige Echtzeitverbindung zu Videokamera, Webcam, Dokumentenkamera oder anderen digitalen Geräten mit der Möglichkeit, Anmerkungen in das Video einzufügen
    • Fernunterricht: Verbindung im Konferenzmodus über Internet oder LAN und / oder drahtlos
    • Integration mit den wichtigsten Videokonferenzsystemen
    • Unterstützt das .IWB-Format (Common File Format, CFF) für interaktive Whiteboards
    • Kompatibilität mit den gängigsten Betriebssystemen und Bedienungsanleitungen in italienischer Sprache
    • Mehrbenutzer mit Anpassung der Softwareschnittstelle für Einzelbenutzer- und Kennwortschutz
    • Automatische Aktualisierung neuer Softwareversionen verfügbar
    • Suchen Sie online nach Ressourcen mithilfe eines Schlüsselworts
    • Exportieren in: Bilddateien (.jpg, .jpeg, .bmp, .png, .tif, .tiff, .gif), Power Point (.ppt), PDF, Webseite (.html), Word (.doc) 

     

     

     

    Optionales Zubehör

     

    Für die Montage

    • Rollenständer für Digital Tafel

    SPRE - variable Höhe mit Elektromotor, Fernsteuerung und Sicherheitsschaltern SPRP - höhenverstellbar mit manuellem Gasfedersystem.

    SPRP - höhenverstellbar mit manuellem Gasfedersystem.

     

    Alle Optionen sind mit einem Kurzstrahl-Videoprojektorarm oder einer Ultrakurzstrahl-Videoprojektorhalterung erhältlich

     

    Wandhalterung für Digital Tafel

    SRE - variable Höhe mit Elektromotor, Fernsteuerung und Sicherheitsschaltern

    SRP - mit variabler Höhe mit manuellem Gasfedersystemfeder

    SBQ-UN- Grundständer auf Universalrädern für interaktive Multimediatafel

     

    • Akustikgehäuse (SCS) zur Befestigung auf SPRE-, SPRP-, SRE-, SRP-Ständern

    • Sicherheitsschrank (ASN / ASN-P / ASN-SRE) für Notebooks mit Displays von 10" bis 19"

    • Gehäuse (MESRE) für PC / Notebook, kompatibel mit SRE und SRP

     

    Fakultativ

    • Akustische Lautsprecher 2 Satelliten 40 Watt RMS integriert (IWB-40W)

    • Resonanzkörper 2 Satelliten 60 Watt RMS mit Wandhalterung (SP60W)

    • Wireless Kit (SKQW), Gerät zur drahtlosen Verbindung der IWB

    • Kabelloses Tablet (STW), das es dem Lehrer ermöglicht, mit dem PC zu interagieren und sich frei zwischen den Schreibtischen zu bewegen.

    • Kabelloses Präsentationssystem (WPS1000) zur Verbreitung eines oder mehrerer Computer auf dem interaktiven Whiteboard oder Monitor über WLAN. Teilen der Tafel oder des Monitors im Klassenzimmer durch Schüler, die das iPad, das iPhone, das Android-Tablet und das Smartphone verwenden

    • Dokumentenkamera und Visual Presenter, mit denen Sie jedes Bild oder Objekt von einer Arbeitsfläche erfassen und gleichzeitig eine hohe Bildqualität in einem tragbaren System mit geringem Gewicht erhalten können

    • Abstimmungssysteme für Quiz- und Ergebnisverarbeitung mit Statistiken und Grafiken - Kit mit 12, 24 oder 32 Radiofrequenz-Respondern mit oder ohne Display

    • Smartmedia Pen Touch (SPT) - Der interaktive digitale Stift für Ihren Touchscreen-Monitor

     

     

    Anwendungen

     

    Ideal für Schulen und Universitäten, Lernräume, Tagungsräume

     


  • Piano Nazionale Scuola Digitale e StakeHolders

    Il piano Nazionale Scuola Digitale compie due anni da quando fu lanciato il 27 ottobre 2015.

    A Bologna e in tutte le scuole si celebra la Festa del Piano Nazionale per la Scuola Digitale dal 18 al 20 Gennaio 2018 - #FestaPNSD

    Nell'ottica di rinnovare e digitalizzare la Scuola Italiana, il Piano Nazionale Scuola Digitale prevede l'implementazione di nuove tecnologie digitali nei percorsi di studio supportate da nuovi percorsi didattici e piani pedagogici, il cui obiettivo sia quello di sviluppare le competenze degli studenti invece che semplicemente “trasmettere” programmi di studio, al fine di attivare processi cognitivi, promuovere dinamiche relazionali e indurre consapevolezza.

    Il paradigma su cui si lavora è la didattica per competenze, intesa come progettazione che mette al centro trasversalità, condivisione e co-creazione, e come azione didattica caratterizzata da esplorazione, esperienza, riflessione, autovalutazione, monitoraggio e valutazione, è il paradigma educativo su cui lavorare.

     

    Quali sono stati gli Step, le Azioni e i risultati del PNSD nelle sue fasi:
    [https://prezi.com/rp1jidcvs46s/piano-nazionale-scuola-digitale/]

    PNSD – Prima fase – Obiettivi 2009-2013, azioni e risultati
    Azione LIM in Classe (2008) – diffusione LIM Azione
    • Incremento Dotazioni
    • Diffusione della formazione su nuove tecnologie didattiche:
      • Formazione dei docenti nelle classi afferenti l’azione LIM in classe, nell’uso didattico dello strumento e nella costruzione di percorsi di apprendimento attraverso l’uso delle TIC
        (Formazione a 90.000 docenti)
      • Supporto alla progettazione didattica offerta ai docenti delle Classi 2.0

    35.000 Lit LIM
    416 Cl@assi 2.0
    20 Scuole Editoria Digitale Scolastica

    14 Scuole 2.0
    Cl@sse 2.0 (2008) - diffusione della tecnologia nell’attività scolastica quotidiana per sviluppare e stimolare le competenze digitali di insegnanti e ragazzi
    Azione Editoria Digitale Scolastica(2010) - far emergere proposte e soluzioni innovative che diano alle scuole la possibilità di sperimentare nuovi prodotti digitali per l’apprendimento, adeguati agli stili cognitivi dei nostri nativi digitali e agli ambienti di apprendimento, aperti alle risorse della rete, corredati di servizi di varia tipologia, realmente inseribili nel contesto culturale scolastico italiano.
    Patto Scuol@ 2.0 (2011)
    Centri Scolastici Digitali - dotare scuole con equipaggiamenti di tecnologie e soluzioni informatiche

     

    PNSD – Seconda fase – Obiettivi 2013-2014, azioni e risultati

    Strategia di Sistemazione e Incremento infrastrutture e dotazioni

    1.Rimodulare il piano di formazione
    2. Adattare le azioni alle esigenze formative
    3. Geolocalizzare e rimettere a sistema
    4. Valorizzare risorse esistenti
    5. Community scuole 2.0

    Dati Accordi MIUR Regioni:

    1.931 LIM
    905 Cl@ssi 2.0
    21 Scuole 2.0
    45 Centri Scolastici Digitali
    679 Scuole lombarde (Progetto web generation)


    Terza fase PNSD e Stakeholders Club - con la partecipazione di SmartMedia

    La terza fase del PNSD si articola in 35 Azioni finanziate attingendo alle risorse dei Fondi Sociali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e dai fondi della Legge 107/2015

    Tra gli obiettivi del Piano Nazionale Scuola Digitale c'è anche quello di far nascere lo Stakeholders Club per la Scuola Digitale, formato da un partenariato permanente di aziende, attori e comunità dell’innovazione, che rendano la scuola capace di sostenere il cambiamento e l’innovazione e che la sostengano nella costruzione di risposte educative rivolte al futuro

    SmartMedia s.r.l. è stata scelta dal Ministero della Pubblia Istruzione, come partner al fine di promuovere la cultura dell’innovazione e dell’ammodernamento del sistema scolastico attraverso progetti di sensibilizzazione e formazione sull’uso delle nuove tecnologie nel settore scolastico anche funzionali alla didattica laboratoriale.

    Al fine di perseguire questo scopo, SmartMedia e il MIUR stanno firmato un Protocollo d’Intesa per la durata di tre anni - attraverso il quale SmartMedia si impegna a fornire ad un congruo numero di classi, il proprio Software di Rete Didattica SmartMedia Pro , con il quale alunni ed insegnanti potranno interagire in modo collaborativo, anche attraverso la gestione dl gruppi di lavoro.

     

    PNSD – Terza fase – Obiettivi 2015-2020

    Le 35 Azioni dle PNSD

    ACCESSI
    #1 Fibra,
    #2 Cablaggio (LAN-WLAN)
    #3 Canone di connettività

    SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO
    #4 Ambienti per la didattica digitale integrata
    #5 Challenge prize per la scuola digitale
    #6 Possibilità di portare il proprio tablet a scuola (BYOD= Bring Your own Device)
    #7 Piano per i laboratori
    Sinergie – Edilizia Scolastica Innovativa

    IDENTITA’ DIGITALE PER OGNI STUDENTE E DOCENTE
    #8 Sistema di identificazione unica
    #9 Un profilo digitale per ogni studente
    #10 Un profilo digitale per ogni docente

    AMMINISTRAZIONE DIGITALE
    #11 Digitalizzazione amministrativa della scuola
    #12 Registro elettronico
    #13 Strategie «dati della scuola»

    COMPETENZE DEGLI STUDENTI
    #14 Un Framework comune per le competenze digitali degli studenti
    #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate
    #16 Una research unit per le competenze del 21mo secolo
    #17 Portare il pensiero computazionale nella scuola primaria
    #18. Aggiornare il curricolo di tecnologia nella scuola secondaria di primo grado

     

    DIGITALE,IMPRENDITORIALITA’ E LAVORO
    #19 Un curricolo per l’imprenditorialità (digitale)
    #20 Girls in tech & science
    #21 Piano Carriere Digitali Sinergie
    Sinergie - Alternanza Scuola- Lavoro per l’impresa digitale

    CONTENUTI DIGITALI
    #22 Standard minimi e interoperabilità degli ambienti online per la didattica
    #23 Promozione delle Risorse Educative Aperte (OER) e linee guida su autoproduzione dei contenuti didattici
    #24 – Biblioteche Scolastiche come ambienti di
    alfabetizzazione all’uso delle risorse informative digitali

    FORMAZIONE DEL PERSONALE
    #25 Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa
    #26 Assistenza Tecnica per le scuole del primo ciclo
    #27 Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica
    Sinergie - La nuova formazione per i neoassunti

    ACCOMPAGNAMENTO
    #28 Un animatore digitale in ogni scuola
    #29 Accordi territoriali
    #30 Stakeholders’ Club per la scuola digitale
    #31 – Una galleria per la raccolta di pratiche
    #32 – Dare alle reti innovative un ascolto permanente
    #33 Osservatorio per la Scuola Digitale
    #34 – Un comitato Scientifico
    che allinei il Piano alle pratiche internazionali
    #35 – Il monitoraggio dell’intero Piano
    Sinergie – Piano Triennale per l’Offerta Formativa

     

     

    Risorse 2015-2020 del Piano Nazionale Scuola Digitale #PNSD

    Laboratori Didattici Innovativi - MIUR -- PON Scuola 2014-2020

     

    Contatta SmartMedia

    Chiamaci oraTel. 0685301860
    email:  informazioni@smartmediaworld.net
    www.smartmediaworld.net

     

     

     

     

  •  

    PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE - PON2014-2020 - Fondi Strutturali Europei
     

    Il 27 ottobre presso la sede del MIUR è stato presentato il nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale alla presenza del Ministro Stefania Giannini.

    Il piano è pensato per guidare le scuole in un Percorso di Innovazione e Digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola approvata quest’anno (legge 107/2015 – La Buona Scuola) ed ha come obiettivo l'introduzione nelle scuole di nuove tecnologie, la diffusione dell’idea di apprendimento permanente (life-long learning) e l'estensione del concetto di scuola da luogo fisico a spazio di apprendimento virtuale.

    Il Piano: Sezioni, Obiettivi ed Azioni

    ll Piano si articola in sezioni: Strumenti, Competenze e Contenuti, Formazione e Accompagnamento, per ciascuno dei quali vengono identificati Obiettivi ed Azioni.

    Le Azioni previste sono organizzate in 9 ambiti di lavoro:

    Accesso, Spazi e Ambienti per l’Apprendimento, Identità Digitale, Amministrazione Digitale, Competenze degli Studenti, Digitale Imprenditorialità e Lavoro, Contenuti Digitali, Formazione del personale, Accompagnamento.

    SmartMedia si propone di guidarti nella scelta dei prodotti e servizi necessari per proporre Progetti per la realizzazione degli "Spazi e e Ambienti per l'Apprendimento", in riferimento all'Azione denominata 10.8.1.A3 Ambienti Multimediali per "Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l'apprendimento delle competenze chiave" del PON per la Scuola.

     

    Per la scelta, progettazione e realizzazione di un ambiente digitale di nuova generazione, si individuano tre diversi modelli o linee di intervento, in relazione all'Azione sopra indicata:

    • SPAZI ALTERNATIVI per l'apprendimento
    • LABORATORI MOBILI
    • AULE AUMENTATE dalla Tecnologia

    Di seguito trovi alcune delle proposte di SmartMedia: scarica la Matrice di Acquisto più adatta e visiona il file di Excel con la proposta da presentare nel tuo progetto.
     
    Per qualsiasi informazione o per costruire insieme nuove matrici, puoi scriverci all'indirizzo informazioni@smartmediaworld.net

    Il Termine per la presentazione delle Proposte è prorogato al 04/12/2015 ore 14.00 - Per informazioni clicca qui.

     

    Le proposte di SmartMedia - Matrici di Acquisto

    Spazi Alternativi per l'apprendimento

    Istituti con meno di 1.200 Alunni

    Matrice 20.000 €

     

    Istituti con più di 1.200 Alunni

    Matrice 24.000 €

     

     

     

     


     

    Laboratori Mobili

    Istituti con meno di 1.200 Alunni

    Matrice 20.000 €

    Matrice 20.000 € con Lim

    Matrice 20.000 € con Tavoli-new!

     

    Istituti con più di 1.200 Alunni

    Matrice 24.000 € con LIM

    Matrice 24.000 € con Monitor

    Matrice 24.000 € con Tavoli

     

    Aule Aumentate dalla Tecnologia

    Istituti con meno di 1.200 Alunni

    Matrice 20.000 € con 1 LIM

    Matrice 20.000 € con 1 Monitor e Arredi-new!

    Matrice 20.000 € con Kit 4 Lim -new!

    Matrice 20.000 € con Kit 7 Lim-new!

     

    Istituti con più di 1.200 Alunni

    Matrice 24.000 € con 1 Monitor

    Matrice 24.000 € con soli Monitor


    Postazioni Informatiche

    Matrice 2.000 € - Notebook + PC-new!

    Matrice 2.000 € - Schermo-new!


    Tutte le soluzioni proposte sono compatibili con i criteri e le specifiche evidenziate nel bando in questione.

     

     


     

     

     

     

     

     

     

     

  •  

    Strade future 4.0 #futurarieti #PNSD tre giorni per la scuola digitale

    Rieti dal 07 al 09 aprile 2018 - Tre giorni di incontri di formazione, dibattiti, racconti di esperienze e concorsi con il Piano Nazionale Scuola Digitale

    La risposta del digitale per la valorizzazione delle attività locali

    A pochi mesi dall’iniziativa nazionale tenutasi a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018, “Futura – 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze”, il MIUR promuove 24 iniziative didattiche e formative a livello territoriale per diffondere le azioni di innovazione didattica e digitale nella scuola italiana.

    Dopo la prima di queste iniziative che si è svolta a Catania il testimone passa a Caltanissetta e a Brindisi, e ora a Rieti con le giornate dal titolo Strade Future 4.0 #FuturaRieti #PNSD, propone iniziative formative e confronti per raccontare e approfondire i temi del PNSD con laboratori, biblioteche e atelier aperti alla comunità scolastica, buone pratiche, gare di robotica e di innovazione, hackathon e concorsi per le scuole.


     

    SmartMedia partecipa all’iniziativa come membro dello Stakeholders’ Club del Piano Nazionale Scuola Digitale [PNSD]

    "Insegnamento ed esperienza didattica nelle Aule Digitali di SmartMedia"

    Due incontri dove Francesco Filippelli racconterà gli strumenti interattivi utili nelle Aule Scolastiche e nei Laboratori Linguistici, e Valerio Vuono presenterà una demo dimostrativa sull’utilizzo del Software SmartMedia PRO, Software per la gestione dei dispositivi in classe (Lavagna, tablets e Computer etc), per consentire una lezione più interattiva e partecipata e controllando i dispositivi dei singoli utenti.

    Le due sessioni formative di SmartMedia, dedicate ai Docenti, Formatori e Dirigenti Scolastici, si svolgeranno presso la sede del Palazzo Moncada (Via Giacomo Matteotti, 10), Stakeholders' Club Aula 4B, con i seguenti orari:

    Registrati ora ad una delle due date e partecipa!

     

     

     

    Il Programma: Futura-Rieti-2018_Programma.pdf

     

     

     

    Contatta SmartMedia

    Chiamaci oraTel. 0685301860
    email:  informazioni@smartmediaworld.net
    www.smartmediaworld.net

     

     

     

     


  • Prodotti SmartMedia @Smart Education & Technology Days: Spazio Eventi, Galleria - Stand EduCamp Focelda.
    Napoli, Città della Scienza, dal 25 al 27 Ottobre 2017. - EVENTO ANNULLATO IN prossima RIPROGRAMMAZIONE

    SmartMedia parteciperà alla XV edizione di "Smart Education & Technology Days - 3 giorni per la scuola" a Napoli, dal 25 al 27 Ottobre 2017, in partnership con la divisione EduCamp di Focelda, distributore Italiano di prodotti Informatici.

    Lavagne Interattive  -    Monitor Multitouch fino 86  - Software per la gestione della Classe  - Carrelli per lo stoccaggio e ricarica dispositivi touch  - Strumenti Interattivi per l'aula  - Visual presenter

    All'interno dello stand EduCamp di Focelda SmartMedia ed altri brand che si occupano di attrezzature tecnologiche per il mondo scolastico, interagiranno con il pubblico mostrando dal vivo l'utilizzo dei propri prodotti.

    Si creeranno così spazi educativi specializzati adibiti a specifiche attività didattiche: dal laboratorio per la Robotica, ai laboratori creativi, la stampa 3D e l'utilizzo di prodotti interattivi per la Didacttica, hardware e software per laboratori linguistici e metodi di insegnamento per la Classe Capovolta (Flipped Classroom).

    Per questo motivo saranno presenti prodotti Hardware SmartMedia come Monitor e Totem Interattivi, tavoli multi-touch per i lavori di gruppo, LIM e Software specifici SmartMedia per la gestione dei dispositivi in Classe e per la preparazione e condivisione del materiale didattico con e tra gli studenti.

    I prodotti Software di SmartMedia animeranno la parte hardware dando la possibilità di provare le potenzialità di:

    - SmartMedia PRO: Software di Classroom management, per condividere file multimediali con altri device, come accade nelle moderne aule scolastiche, gestire quiz e votazioni, controllare PC o tablet delle persone collegate.
    - SmartMedia IWB: Software autore per l'utilizzo del Monitor con le funzionalità della lavagna interattiva, con slides simili al Power Point, con galleria oggetti 2D e 3D e risorse didattiche per creare e rendere le lezioni più interaressanti e partecipative
    - SmartMedia Class: software in cloud che consente all’insegnante di creare, condividere, gestire e archiviare da qualsiasi PC i contenuti multimediali delle lezioni, gestendone l'accesso anche ad altri utenti, anche oltre le mura della scuola.
    - SmartTouch: per gestire i contenuti multimediali con device multi-touch.
    SmartMedia è sinonimo di Tecnologia innovativa per l'Aula Educativa: scolastica e professionale.


    Per info, sito ufficiale della Fiera: http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola/


     

    Informazioni sulla Fiera:

    - Smart Education è un evento promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e rientra nelle attività di sostegno alla diffusione e valorizzazione della cultura scientifica.

    - La manifestazione è diventata un appuntamento annuale dedicato ai docenti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti e agli educatori e formatori.

    - Un evento che mette al centro le esigenze e gli obiettivi dei docenti e le possibilità formative degli studenti più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola che si innova.

    - Una mostra-convegno, che affianca a una vasta area espositiva delle offerte didattiche, un articolato programma di seminari, conferenze, incontri, workshop e laboratori multidisciplinari di innovazione didattica su temi di grande attualità e interesse scientifico.

    I numeri dell'edizione 2016

    - 15.000 partecipanti

    - 3.000 studenti

    - 10.000 docenti

    - 300 relatori

    - 250 espositori

  • Giornata di consegna e collaudo di Totem Interattivi SmartMedia presso il Comune Di Lago, in vista della realizzazione di una esposizione multimediale con le opere dell'artista Italo-Americano Italo Scanga, originario di lago.

    In attesa della realizzazione di questa importante esposizione ringraziamo GS Sistemi srl srl per la collaborazione con il Sindaco #EnzoScanga.

    #cosenza #lago #smartmedia #multimedia #monitor #totem #touch #italoscanga

    Totem Interattivi e Monitor Touch SmartMedia presso il Comune di Lago

     

  • Totem Interattivo SmartMedia KIO per Pizzerie. Ordina la tua pizza con un touch. 

    Totem interattivi SmartMedia per Pizzerie: interagisci con i clienti ed offri un servizio "intelligente".

    La pizzeria Voglia di Pizza di Cetraro ne ha già adottato uno: Potrai ordinare le tue pizze su touch-screen, curiosare nel menu delle pizze proposte e controllarne gli ingredienti - una pizza più divertente!?

    Luca, il proprietario, sempre alla ricerca di innovazione e servizi di qualità per i propri clienti, sembra soddisfatto. Buona pizza

    www.smartmediaworld.net #cetraro #cosenza #smartmedia #multimedia #monitor #totem #touch #pizzeria

  •  

    I Totem-Podi Interattivi SmartMedia a Palazzo San Gervasio (PZ) presso la Pinacoteca Camillo D'Errico per il Progetto FRAME (FRee Access for Multisensory Experience)

    progetto di ricerca, formazione, sperimentazione e innovazione tecnologica.

     

    Il Progetto, premiato con la Medaglia del Presidente della Repubblica Mattarella, con nuova strumentazione tecnologica e l’implementazione dei contenuti multimediali che consentono la piena fruizione delle opere della Pinacoteca d’Errico, è finalizzato alla valorizzazione e alla fruizione del Patrimonio storico-artistico conservato nella Pinacoteca d’Errico.

    Sono stati creati una serie di percorsi multisensoriali che prevedono guide video in linguaggio LIS per i non udenti, realizzate in rielivo con stampante 3D alcune delle opere più significative conservate nella quadreria e di targhette in scrittura Braille delle opere esposte durante le mostre temporanee per i non vedenti.

    Oltre a rappresentare un servizio alla didattica e alla ricerca, rappresenta un’occasione per favorire l’inclusione sociale e l’innovazione tecnologica richieste dalla moderna società cognitiva, senza condizionamenti o limiti dettati da eventuali “barriere architettoniche della conoscenza”.

     

    Totem Interattivi SmartMedia presso la Pinacoteca D'Errico

     

    Arte e Cultura come motore dell’inclusione sociale: al via il Progetto “Frame”![da www.gazzettadellavaldagri.it]